il proprio percorso, i propri lavori è qualcosa che nessuno mette in conto quando avvia un’attività.
Questo sono io, in uno dei pochissimi scatti che mi ritraggono. Io che per mestiere racconto professionisti e aziende, sono il primo a faticare a descrivermi.
Ma raccontarsi è fondamentale, per cercare nuovi clienti e trovarne di migliori, con cui lavorare sul futuro della nostra attività, crescere e migliorarsi.
Bisogna mostrare chi sei, con chi lavori e che progetti hai costruito. È fondamentale farlo con la stessa professionalità e qualità a cui si ambisce. Prenoteresti mai una notte in un albergo a 5 stelle se le foto sul sito fossero palesemente scattate con il cellulare?
È ampiamente dimostrato che chi usa il video nel proprio marketing online migliora la propria base clienti. Il motivo è tanto semplice quanto una stretta di mano: attraverso il video si crea una connessione paragonabile solo ad un contatto diretto.
I social sono uno strumento essenziale per comunicare online, ma pochissimi sanno usarli in maniera efficace. Ci vuole un piano, ma soprattutto ci vogliono contenuti.
Non si può pretendere di assumere un content creator per ogni post di Instagram. Per questo io formo chi se ne occupa all’interno degli studi.
Sono Antonio Visceglia, videomaker, fotografo, dronista e consulente visuale.
Architetto di formazione, da anni mi occupo dell’immagine di grandi e piccole aziende, della loro presenza online e delle loro necessità di comunicazione.
Mi occupo di architettura da più di 15 anni, prima da architetto, ora da fotografo e videomaker. Parlo la vostra lingua, so cosa serve mostrare e cosa nascondere, valorizzare la cura al dettaglio e aggirare gli ostacoli di cantieri e progetti complicati. Ho lavorato con clienti prestigiosi e sono stato pubblicato nelle migliori riviste, in Italia e all’estero.
Di seguito trovate qualche immagine campione, il porfolio completo lo travate nel pdf scaricabile.
Il video è il linguaggio del web. Più del 80% dei marketers sostiene che produce più conversioni di qualsiasi altro contenuto. Questo perché è più coinvolgente, resta più impresso nella memoria, indirizza più traffico e conserva comunque tutte le funzioni di un testo scritto. In più, è bellissimo.
Il mio portfolio video è molto vasto, qui vi mostro uno showreel con le migliori immagini raccolte in giro per il mondo, e un video di presentazione di uno studio di architettura. Per il resto del portfolio vi invito a dare un’occhiata al mio sito internet: antoniovisceglia.com
Prima del servizio video/foto faremo una call conoscitiva. Servirà a me per capire le vostre esigenze e a voi per conoscermi meglio, sapere cosa serve e come organizzarsi.
Preparerò un preventivo personalizzato sulla base di quello che ci siamo detti.
Concorderemo un calendario per gli scatti. Uno shooting di interni semplice solitamente dura una mezza giornata, per progetti più grandi o più complessi si può arrivare anche a diverse giornate.
Se la mia agenda lo permette sono molto veloce sulla consegna. Cerco di adattarmi il più possibile ai vostri calendari.
Un servizio fotografico di interni parte solitamente da 500€ ed è inclusa una mezza giornata di shooting e tutta la postproduzione necessaria a darvi immagini da copertina. Naturalmente è un prezzo di base che va adattato alle vostre esigenze e alla complessità dello shooting.
Per il video è un po’ difficile darvi un’orientamento visto che possiamo partire da semplici clip drone a documentari veri e propri. I costi non sono proibitivi, ve lo assicuro.
Cerco di essere il più chiaro e trasparente possibile nei miei preventivi. Il mio costo orario è di 40€/h sia video che foto. Il prezzo finale sarà semplicemente una stima del tempo impiegato.
La mia sede è a Roma ma lavoro ovunque i miei clienti si trovino, letteralmente ovunque.